Bitcoin to $65,000 by March fractal analyst

Bitcoin to $65,000 by March! Fractal analyst predicts parabolic move

Bitcoin’s rise to its all-time high above $50,000 has prompted a data analytics firm to predict further upside for the cryptocurrency.

TradingShot, an independent trading management firm, writes in its latest note that it sees the BTC/USD rate at $65,000 by next month. And if the trend continues, the pair could extend its upward Profit Secret movement to $70,000 within the same time frame.

At the core of TradingShot’s analysis lies a technical fractal – a so-called Fibonacci channel that has been crucial in predicting bitcoin price patterns over the past year. The firm applies the same forecasting model to determine the cryptocurrency’s next potential move and comes up with analogies that look overly bullish.

The bullish bitcoin fractal

Recently, Bitcoin has tended to move within areas of the Fibonacci channel that act as supports and resistances. At TradingShot’s discretion, these areas are drawn with the following lines: 0, 0.382, 0.5, 0.618, 1.0, 1.382, 1.5, 1.618 and 2.0 – all running parallel to each other to the upside.

The Fibonacci channel structure shows that Bitcoin closed a weekly candle above the 1.618 extension line, suggesting two possible scenarios. The first scenario deals with the prospects of an extended rally towards the next extension line at 2.0. Meanwhile, the second focuses on a downward correction towards the 1.618 – 1.382 zone.

This 2.0 Fib extension is near $70,000. On the other hand, the 1.618-1.382 zone roughly represents the $50,000 to $35,000 range. TradingShot adds that even a downside retracement would allow traders to buy the bitcoin dip – based on similar sentiment following a downward move last December.

„Right now, the model suggests that since BTC/USD has closed a 1W candle above the 1.618 Fibonacci extension, it will move forward to test the 2.0 Fib-Ext,“ TradingShot said.

„The reason for this is the historical price action itself. If the 0.618 is rejected but price remains supported within the 0.382-0.618 zone (no candle closes outside), it bounces to the next 1.0 interval (blue arrow),“ the firm said.

But: who’s buying?

Bitcoin’s recent price surge above $50,000 appeared after a spate of encouraging news from Wall Street.

In February alone, Tesla revealed that it now holds $1.5bn worth of Bitcoin on its balance sheet. Meanwhile, Nasdaq-listed software intelligence company MicroStrategy increased its Bitcoin reserves to 71,079 BTC after buying an additional $10 million worth of tokens.

According to a press release issued on Tuesday, MicroStrategy now plans to raise another $600 million from convertible senior notes to buy Bitcoins. The announcement was instrumental in driving the BTC/USD exchange rate above $50,000.

Many analysts expect bitcoin euphoria to continue to rise as long as investors and companies have an appetite for riskier assets in the face of a depreciating US dollar and poor bond yields.

This could allow the benchmark cryptocurrency to meet the technically driven bullish expectations of TradingShot analysts.

Bitcoin è un’idea il cui tempo è arrivato

 

Bitcoin: perché la criptovaluta è venuta per restare

Bitcoin fa il salto al grande palcoscenico dell’economia globale: con Tesla, un altro domino cade per la criptovaluta. Perché Bitcoin è ora quasi inarrestabile.

„Niente funziona così fortemente come un’idea il cui tempo è arrivato“, scrisse una volta lo scrittore e politico francese Victor Hugo. Satoshi ha pubblicato il whitepaper Bitcoin il 31 ottobre 2008. 3 mesi dopo, il primo blocco di Bitcoin vide la luce. E con esso, il suo creatore ha inviato al mondo il seguente messaggio:

Cancelliere sull’orlo del secondo salvataggio delle banche.

Questo era un articolo del Times del 3 gennaio 2009, su, avete indovinato, il salvataggio di una banca britannica sulla scia della crisi finanziaria del 2008. Il messaggio di Satoshi era chiaro: le cose non possono andare avanti così.

Con Bitcoin, il suo fondatore ha voluto creare un’alternativa aperta e Bitcoin Revolution decentralizzata al „business as usual“ del sovraindebitamento, dell’allentamento quantitativo e dei cicli di boom-and-bust.

In dieci anni, possiamo dire che il progetto di Satoshi è sulla buona strada per il successo. Ogni giorno, la rete Bitcoin trasferisce miliardi di dollari di valore. Con 860 miliardi di dollari (USD), la sua capitalizzazione di mercato supera ora quella di Facebook e Tesla.

Quest’ultimo in particolare dimostra quanto il Bitcoin sia diventato influente: l’aggiunta di 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin al bilancio di Tesla non è stato altro che un riconoscimento e la legittimazione definitiva dell’oro digitale. A partire da ora, Tesla ha una relazione simbiotica con Bitcoin che dovrebbe anche sollevare il valore della casa automobilistica nel lungo periodo.

Michael Saylor era la figura chiave

A guidare il movimento rialzista dei prezzi è senza dubbio MicroStrategy. BTC-ECHO aveva già riferito in modo più dettagliato sul forum di World.NOW. Ciò che è chiaro è che Michael Saylor sta giocando un ruolo importante nello stabilire uno standard di Bitcoin aziendale. Il CEO della società di business intelligence condivide il suo „corporate playbook“ sul suo sito web, che è una sorta di euristica su come altre aziende possono imitare le sue tattiche. Il calcolo dietro questo è che l’adozione diffusa di BTC nel mondo aziendale beneficia tutti coloro che possiedono Bitcoin. Dopo tutto, l’aumento dell’applicazione dello standard Bitcoin aumenta la legittimità dell’asset ancora una volta, spingendo alla fine il prezzo verso l’alto.

MicroStrategy aveva iniziato a convertire le sue riserve di dollari in Bitcoin la scorsa estate. Attualmente, la società detiene poco più di 71.000 BTC.

Elon Musk ha capito questo aspetto della teoria dei giochi. Il miliardario aveva cambiato la sua bio di Twitter in „#Bitcoin“ alla fine di gennaio. Questo da solo ha fatto salire alle stelle il prezzo della più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato di oltre il dieci per cento. Tesla ha dimostrato poco dopo che la mossa era più di una semplice trollata di Musk. La casa automobilistica statunitense aveva annunciato un investimento di 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin in un deposito presso la Securities and Exchange Commission l’8 febbraio. Ha anche detto che presto sarà possibile acquistare le sue auto elettriche utilizzando BTC.

La finezza di Musk: Prima comprare, poi uscire

A questo punto, Musk potrebbe essere accusato di manipolazione del mercato o riconoscere che ha capito come funzionano i mercati delle criptovalute. Questo perché sulla scia dell’annuncio, il prezzo delle azioni è decollato da 39.000 a 48.000 dollari in un solo giorno – un guadagno del 23%, rendendolo la più grande candela verde nella storia delle criptovalute.

Quello che gli altri CEO imparano da questo è questo: È consigliabile accumulare tranquillamente Bitcoin prima e fare un’uscita mediatica solo al momento della consumazione. L’annuncio da solo porta ai rendimenti da sogno delle rispettive società. Il fatto che non abbiamo ancora sentito alcun impegno per lo standard Bitcoin da Apple, Amazon e simili non significa necessariamente che le aziende siano inattive.

Inoltre, in questo contesto si parla sempre di società quotate. Le aziende private non sono obbligate a rendere pubblici i loro libri; è sicuro assumere che un bel po‘ di aziende di secondo o terzo livello sono già saltate da tempo sul carrozzone. Ross Stevens, manager dell’asset manager New York Digital Investment Group (NYDIG), ha parlato alla conferenza Word.NOW di volumi di trading fino a 25 miliardi di dollari che NYDIG potrebbe investire in BTC entro la fine dell’anno. Questo è enorme.